Per completare il giro degli interventi sulla preparazione (e la realizzazione) del viaggio negli Stati Uniti, manca la parte economica.
Ovvero, tutto sto giochino quanto è costato?
Abbiamo speso poco meno di 1800 euro a testa, più o meno così distinti:
- 660 euro di volo
- 450 euro di alberghi (meno la notte a Niagara, presa con i punti del Best Western)
- 70 euro di viaggi (in pullman)
- 620 euro di contanti e carta, che comprendono tutto il vitto, i trasporti pubblici, l'auto e la benza a Niagara Falls, ingressi vari, alcuni extra personali (pagati in contanti), alcuni regalini e minchiatine varie.
Diciamo che l'unica spesa effettivamente comprimibile era quella del volo. Per cause varie abbiamo prenotato con un po' di ritardo e si potevano limare circa 150-200 euro.
Si poteva forse comprimere anche la spesa degli alberghi, prenotando con un po' più di anticipo-studiando meglio i vari programmi fedeltà. Comunque per me non è negoziabile l'hotel almeno 3 stelle e assolutamente niente ostelli. Adattandosi un po' forse si riesce a pagare un po' meno.
Per il resto, sicuramente si risparmia vivendo di Mac Donald's - Sbarro - Burger king. Ma ci si perde molto, evitando i vari Chilli's, Outback, e Bubba Gump Shrimp & co. Vale proprio la pena.
Comunque sono contento di avere visitato questi posti, di avere visto lo Shuttle, il modulo lunare, il 9/11 memorial, la sala dove è stata firmata la Costituzione e la dichiarazione d'indipendenza, la reflecting pool, e tutte le altre robe che abbiamo visto.
E anche viaggiare tante ore sui pullman da l'opportunità di vivere e di vedere una america diversa dal casino di New York.
Nessun commento:
Posta un commento